
25 anni di Ambiente
Un folto gruppo di studenti del liceo C. Colombo di Marigliano ha visitato, lo scorso 23 settembre, la piattaforma ecologica di Ambiente S.p.A.
L’onorevole Stefan Radu Oprea, Ministro della Repubblica rumena, ha visitato in data 10 luglio la piattaforma ecologica di Ambiente S.p.A.
In data 3 aprile 2019, l’ingegner Gaylord Renard, responsabile della divisione ricerca e sviluppo della società francese GDE- Groupe Ecore, accompagnato dai signori Olivier Crouet (responsabile commerciale della Vauche SA) e Giuseppe Garrone (direttore generale della filiale italiana della stessa Vauchè) hanno visitato l’impianto di selezione in San Vitaliano (NA) di Ambiente S.p.A.
Il Consorzio RICREA ha scelto l’Auditorium di Ambiente S.p.A. per l’esordio assoluto del nuovo format teatrale “Yes I Can”.
Il Consorzio nazionale imballaggi (in) alluminio, CiAl, ha premiato ancora una volta Ambiente S.p.A. per il suo impegno e l’importante contributo nel recupero dell’alluminio, presente nella raccolta differenziata conferita presso la propria piattaforma ecologica.
La Citèo è un’azienda francese sorta nel settembre 2017 dalla fusione di due società aventi interessi comuni, la Eco-Embalages e la Ecofolio, entrambe specializzate nel riciclo degli imballaggi di cartone, di carta in genere e materiali consimili.
Il 4 novembre u.s., presso il palazzo della Prefettura di Napoli, si è svolta la cerimonia di consegna dell’onorificenza per il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, alla presenza del Prefetto di Napoli Sua Eccellenza dottoressa Carmela Pagano.
Trenta visite guidate, da parte di Istituti scolastici di differente ordine e grado, per un totale complessivo di quasi millecinquecento partecipanti,
Quest’anno scolastico, ormai trascorso, ha visto - come di consueto - Ambiente S.p.A. sottoporre all’attenzione di discenti e professori l’importanza della raccolta differenziata.
Recently a delegation of the Technical Working Group of EXPRA, EXtended Producer Responsability Alliance, accompanied by Dr. Amanda Fuso Nerini, responsible for the international activities of CONAI (COnsorzio NAzionale Imballaggi), visited Ambiente S.p.A.
In data 5 maggio gli studenti dell’Istituto universitario Suor Orsola Benincasa, iscritti al 1° anno del nuovo Corso di laurea in Economia aziendale e Green Economy, hanno visitato la piattaforma ecologica di Ambiente S.p.A. accompagnati dalla professoressa Paola Fiorentino.
Il dottor Francesco Iovino, Consigliere delegato della città metropolitana di Napoli con delega, tra l'altro alle medie industrie, ha visitato lo scorso 14 aprile la piattaforma ecologica di Ambiente S.p.A.
Lo scorso 4 aprile il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ricevuto una delegazione di giovani Imprenditori, guidata dal dottor Angelo Bruscino presidente nazionale della corrispondente sezione di Confapi.
Il CiAl (Consorzio imballaggi Alluminio) riconferma la qualità dell'alluminio riciclato da Ambiente S.p.A., pari ad oltre 0,7 chilogrammi per abitante servito, per l'anno 2016.
In data 26 Ottobre, presso l’Università di Napoli Federico II, facoltà d’ingegneria, Luca Santangelo ha presentato la sua tesi - per il corso di laurea specialistica in ingegneria gestionale - sviluppata in accordo col suo Relatore, professor M. Pasquino, su una puntuale analisi del nuovo impianto di selezione di Ambiente S.p.A. con riferimento alle sue performance e ai dati caratteristici.
L’onorevole Stefano Caldoro e il dottor Gaetano Amatruda hanno visitato, in data 21 novembre, la piattaforma ecologica di Ambiente S.p.A.
Ambiente S.p.A. in linea con la sua politica di protezione e responsabilità sui luoghi di lavoro, ancora una volta ha messo il lavoratore al centro di tutto ed è per questo che ha dato vita, insieme alla AUEXDE, distributore ufficiale di apparecchiature salvavita, al progetto “Ambiente Protegge il suo Cuore” con l’obiettivo di ridurre sensibilmente i tempi per la defibrillazione in caso di arresto cardiaco.
E' on-line il nuovo sito web di Ambiente, azienda leader nel settore ecologico. Navigando nelle sezioni del sito troverete informazioni riguardanti la nostra attività, le politiche aziendali e i servizi che offriamo ai nostri partner.