
Ambiente S.p.A. e l’Università Suor Orsola Benincasa.
Nel corso del 2021 si è svolto lo stage della dott.ssa Viviana Salerno presso la società Ambiente S.p.A., in base alla Convenzione stipulata con l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Nel corso del 2021 si è svolto lo stage della dott.ssa Viviana Salerno presso la società Ambiente S.p.A., in base alla Convenzione stipulata con l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Una strategia ambiziosa regionale per l’economia circolare che abbia al centro la realizzazione degli impianti per il riciclo dei rifiuti di origine domestica e produttiva, a partire da quelli di digestione anaerobica per trattare l’organico.
L’emergenza climatica sempre più evidente nelle sue conseguenze va fronteggiata con impegni concreti dei decisori politici internazionali, ma anche con uno sforzo importante dei governi locali e dei territori.
Diventa sempre più coinvolgente il rapporto tra Ambiente S.p.A. e le Università presenti nella regione.
Ambiente S.p.A., per il terzo anno consecutivo, ha conseguito l’autorevole attestato di Best Managed Company, nell'ambito di una severa selezione da parte di una qualificata giuria indipendente.
Si è concluso con grande successo, in data 2 luglio, presso la sede di Ambiente S.p.A. di San Vitaliano, un evento in presenza e in digitale, la quarta edizione del contest “Dall’idea all’impresa green” di SeedUp.
In data 30 giugno 2021 una delegazione di Acea S.p.A. ha visitato il Centro di selezione di Ambiente S.p.A.
Ambiente S.p.A. è un'azienda che opera, da oltre trent'anni, con professionalità e competenza in campo ambientale. La società offre servizi completi e integrati di gestione dei rifiuti, dalla fase di raccolta a quella di trattamento, fino al recupero.
La società Ambiente S.p.A. è sponsor, anche quest’anno, della 4ª edizione del contest annuale per startup green “Dall'idea all'impresa green”, che avrà inizio il prossimo 1° Aprile 2021.
Anche nel corso del 2020 Ambiente S.p.A. ha raggiunto un’eccellente performance nella selezione degli imballaggi in alluminio, caratterizzata dalla fascia A (la migliore nella gerarchia definita dal CIAL).
Si è tenuto il 15 dicembre scorso l’Ecoforum Rifiuti, un’iniziativa di Legambiente che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti.
Si è tenuto il 13 e 14 ottobre a Roma, presso il Centro Studi Americani, il quinto Italian Business & SDGs Annual Forum promosso dal Global Compact Network Italia. Il quinto SDG Forum è stato promosso con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
A febbraio 2020, ha avuto inizio lo stage della dott.ssa Giulia Bovenzi presso la società Ambiente S.p.A, alla luce della Convenzione in essere con l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
Ambiente S.p.A., player di riferimento nel settore dell’economia circolare da oltre trenta anni, impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni sostenibili per il recupero di materie prime dai rifiuti, è tra le vincitrici della terza edizione del “Best Managed Companies”, iniziativa promossa da Deloitte per supportare e premiare le aziende italiane eccellenti per capacità organizzativa, strategia e performance con riferimento all’esercizio 2019.
Ambiente S.p.A. aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), un “patto” tra le Nazioni Unite e il settore privato, in cui le aziende si impegnano ad integrare nella propria strategia, cultura e modus operandi, i dieci Principi UNGC legati alla tutela dei diritti umani e del lavoro, al rispetto dell’ambiente e alla lotta alla corruzione.
Nella sessione estiva dell’anno accademico 2019-2020, Annunziata Esposito si è laureata, presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, avendo brillantemente superato il percorso di studi previsto dal corso di laurea magistrale in Economia Aziendale.
Un folto gruppo di studenti del liceo C. Colombo di Marigliano ha visitato, lo scorso 23 settembre, la piattaforma ecologica di Ambiente S.p.A.
L’onorevole Stefan Radu Oprea, Ministro della Repubblica rumena, ha visitato in data 10 luglio la piattaforma ecologica di Ambiente S.p.A.
Ambiente S.p.A. è lieta di partecipare, ai propri Partner e Clienti, l’assegnazione del prestigioso riconoscimento Best Managed Companies Award.
In data 3 aprile 2019, l’ingegner Gaylord Renard, responsabile della divisione ricerca e sviluppo della società francese GDE- Groupe Ecore, accompagnato dai signori Olivier Crouet (responsabile commerciale della Vauche SA) e Giuseppe Garrone (direttore generale della filiale italiana della stessa Vauchè) hanno visitato l’impianto di selezione in San Vitaliano (NA) di Ambiente S.p.A.
Il Consorzio RICREA ha scelto l’Auditorium di Ambiente S.p.A. per l’esordio assoluto del nuovo format teatrale “Yes I Can”.
Il Consorzio nazionale imballaggi (in) alluminio, CiAl, ha premiato ancora una volta Ambiente S.p.A. per il suo impegno e l’importante contributo nel recupero dell’alluminio, presente nella raccolta differenziata conferita presso la propria piattaforma ecologica.
La Citèo è un’azienda francese sorta nel settembre 2017 dalla fusione di due società aventi interessi comuni, la Eco-Embalages e la Ecofolio, entrambe specializzate nel riciclo degli imballaggi di cartone, di carta in genere e materiali consimili.
Il 4 novembre u.s., presso il palazzo della Prefettura di Napoli, si è svolta la cerimonia di consegna dell’onorificenza per il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, alla presenza del Prefetto di Napoli Sua Eccellenza dottoressa Carmela Pagano.
Trenta visite guidate, da parte di Istituti scolastici di differente ordine e grado, per un totale complessivo di quasi millecinquecento partecipanti,
Quest’anno scolastico, ormai trascorso, ha visto - come di consueto - Ambiente S.p.A. sottoporre all’attenzione di discenti e professori l’importanza della raccolta differenziata.
Recently a delegation of the Technical Working Group of EXPRA, EXtended Producer Responsability Alliance, accompanied by Dr. Amanda Fuso Nerini, responsible for the international activities of CONAI (COnsorzio NAzionale Imballaggi), visited Ambiente S.p.A.
In data 5 maggio gli studenti dell’Istituto universitario Suor Orsola Benincasa, iscritti al 1° anno del nuovo Corso di laurea in Economia aziendale e Green Economy, hanno visitato la piattaforma ecologica di Ambiente S.p.A. accompagnati dalla professoressa Paola Fiorentino.
Il dottor Francesco Iovino, Consigliere delegato della città metropolitana di Napoli con delega, tra l'altro alle medie industrie, ha visitato lo scorso 14 aprile la piattaforma ecologica di Ambiente S.p.A.
Lo scorso 4 aprile il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ricevuto una delegazione di giovani Imprenditori, guidata dal dottor Angelo Bruscino presidente nazionale della corrispondente sezione di Confapi.
Il CiAl (Consorzio imballaggi Alluminio) riconferma la qualità dell'alluminio riciclato da Ambiente S.p.A., pari ad oltre 0,7 chilogrammi per abitante servito, per l'anno 2016.
In data 26 Ottobre, presso l’Università di Napoli Federico II, facoltà d’ingegneria, Luca Santangelo ha presentato la sua tesi - per il corso di laurea specialistica in ingegneria gestionale - sviluppata in accordo col suo Relatore, professor M. Pasquino, su una puntuale analisi del nuovo impianto di selezione di Ambiente S.p.A. con riferimento alle sue performance e ai dati caratteristici.
L’onorevole Stefano Caldoro e il dottor Gaetano Amatruda hanno visitato, in data 21 novembre, la piattaforma ecologica di Ambiente S.p.A.
Ambiente S.p.A. in linea con la sua politica di protezione e responsabilità sui luoghi di lavoro, ancora una volta ha messo il lavoratore al centro di tutto ed è per questo che ha dato vita, insieme alla AUEXDE, distributore ufficiale di apparecchiature salvavita, al progetto “Ambiente Protegge il suo Cuore” con l’obiettivo di ridurre sensibilmente i tempi per la defibrillazione in caso di arresto cardiaco.
E' on-line il nuovo sito web di Ambiente, azienda leader nel settore ecologico. Navigando nelle sezioni del sito troverete informazioni riguardanti la nostra attività, le politiche aziendali e i servizi che offriamo ai nostri partner.