Blog
ALTRIMONDI NEWS: Differenziata e riciclo, con ‘Ambiente SpA’ i rifiuti tornano a nuova vita
Ambiente SpA è l’azienda leader nel mezzogiorno per la raccolta differenziata, in questi stabilimenti è possibile trasformare i rifiuti in risorse.
La raccolta differenziata è ormai entrata nelle case di tutte gli italiani; c’è chi la considera un vezzo, chi si ‘scoccia’ di dividere i rifiuti e chi, invece, la ritiene indispensabile. Lo scetticismo è spesso dettato dalla mancanza di conoscenza, che porta a credere che la differenziata non sia una risorsa reale.
Oggi possiamo smentire pienamente questa diceria. La realtà dei fatti ci dice che in territori come la Campania, dove la questione rifiuti è stata a lungo dibattuta ed ha causato non pochi problemi alla cittadinanza, i risultati si possono ottenere, anche più velocemente di quanto si immagini
Un popolo che ha sempre avuto un rapporto difficile con i propri rifiuti può, oggi, guardare al futuro con speranza, grazie all’intraprendenza di imprenditori come Angelo Bruscino, che credono nel valore della differenziata, nel valore del rifiuto, visto come una ricchezza per il territorio campano e non un deterrente per l’economia e, soprattutto, un problema per la salute.
La Campania è cresciuta molto negli ultimi anni dopo le ultime vicende, sia dal lato imprenditoriale sia nella consapevolezza dei cittadini, nonostante persistano degli atteggiamenti criminali ed inspiegabili anche da parte dei cittadini. Sono tante le iniziative per sensibilizzare le persone al tema, come ad esempio quella dei ‘Comuni Ricicloni‘, che ogni anno riscuote sempre più successo e che dimostra una sterzata decisa al tema rifiuti, in ogni sua declinazione.
La realtà di Ambiente SpA è fondamentale per la riuscita di questo vasto progetto per la riconversione della Campania da ‘Terra dei Fuochi‘ a ‘Terra del Riciclo‘.
L’azienda, che ha sede a San Vitaliano (Na), si occupa della raccolta e del recupero dei rifiuti di ogni genere, superando i vecchi sistemi come discariche ed inceneritori. I macchinari utilizzati sono fra i più avanzati d’Europa, permettendo, così, un riciclo preciso e puntuale, con minimi margini d’errore.
I rifiuti provenienti dalla differenziata vengono smistati attraverso un macchinario che calcola la penetrazione della luce nel materiale, riconoscendone tipo e colore, così da rendere quasi impossibili gli errori, con la certezza di recuperare tutto il possibile. Successivamente si passa alla lavorazione del recuperato, quindi si producono semilavorati o materie prime, che vengono reinserite nel circuito industriale.
Ascoltiamo le parole dell’Aministratore unico di B.energy, Angelo Bruscino, e dell’Amministratore di Ambiente SpA, Bruno Rossi: