L’idrogeno rinnovabile è fondamentale per lo sviluppo sostenibile delle regioni italiane, grazie al suo potenziale di ridurre le emissioni di CO2 e promuovere la transizione energetica. Lombardia e Campania giocano un ruolo strategico nel valorizzare questo vettore energetico, sia per le peculiarità territoriali, sia per le politiche regionali avviate. La collaborazione tra regione, università, imprese, governi locali ed enti di ricerca è essenziali per accelerare l’innovazione e la sensibilizzazione sull’idrogeno quale motore di un’economia sostenibile. Il progetto HYMANTOVALLEY – realizzato in
Il 17 dicembre presso i nostri stabilimenti di Ambiente e B. Energy abbiamo avuto il piacere di accogliere il team Fermi4Green del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Parete, in provincia di Caserta, per condividere con loro il nostro impegno per la sostenibilità e l’innovazione. Durante la prima parte della giornata, abbiamo avuto l’opportunità di presentare l’impianto di selezione dei rifiuti di Ambiente S.p.A., mostrando da vicino tutto il processo di cernita grazie a dei video introduttivi e una visita diretta all’impianto.
È consolidata già da alcuni anni una partnership funzionale tra Legambiente Campania e Ambiente S.p.A. quali interlocutori attivi sulle problematiche ambientali. Iniziative congiunte, forum su specifici temi, dossier sono gli elementi di condivisione e di promozione per rendere possibile un’informazione completa su come si possa concretamente contribuire ad un miglioramento delle condizioni di vita, eliminando sprechi e riutilizzando risorse disponibili. Tra le ultime iniziative va segnalato il dossier “Facciamo secco il sacco”, pubblicato nel corrente mese di febbraio, che tratta in particolare
Il 20 novembre 2024, Ambiente S.p.A. ha avuto il piacere di ospitare gli alunni delle classi 3A, 3B e 3C dell’Istituto Comprensivo A. Pacinotti di Marigliano, offrendo loro un’opportunità unica di scoprire da vicino il processo di selezione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata. Durante l’incontro, i ragazzi hanno avuto modo di apprendere come avviene la gestione dei materiali raccolti e il lavoro svolto nel nostro impianto. La giornata è stata un successo: gli studenti si sono mostrati molto entusiasti e interessati,
Ambiente S.p.A. è risultata tra i vincitori della quarta edizione del contest Sustainability Award 2024, edito da Kon Group, primario operatore italiano della consulenza finanziaria e direzionale, da ELITE, ecosistema del Gruppo Euronext che aiuta le imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici e da Azimut, gruppo indipendente e globale nell’Asset Management, Wealth Management, Investment Banking. L’evento si proponeva di favorire un incremento della cultura della sostenibilità nel sistema imprenditoriale italiano e di promuovere una elite di imprenditori